María Belén Rath

Chi sono

Sono Psicologa.

Sono Argentina, laureata in Psicologia presso l'Università di Buenos Aires nel 1999. La mia laurea è stata riconosciuta dal Ministero della Giustizia Italiano nel 2005 per l'esercizio della professione di Psicologo in territorio Italiano. Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi di Trento con il numero 418

In Argentina ho conseguito due diplomi post-laurea: il primo, Psicoterapia Breve Sistemica presso l'Istituto Gregory Bateson di Buenos Aires sotto l'egida del MRI (Mental Research Institute, Palo Alto, California); il secondo, La problematica gerontologica e la ricerca sull'anzianità in Argentina, è stato rilasciato da FLACSO (Facoltà Latinoamericana di Scienze Sociali).

Ho frequentato molteplici corsi di aggiornamento in Argentina, tra seminari, corsi e congressi (anche a Cuba); in Italia ho anche partecipato a corsi e seminari e lo faccio ogni volta che si presenta la possibilità, in materie che concernono i miei interessi professionali: gli anziani, gli adulti, la coppia, la genitorialità adottiva. Mi occupo anche di accompagnare persone che affrontano lutti e malattie che possono portare alla morte sostenendo le famiglie durante e dopo.

In Argentina ho insegnato all'Università di Buenos Aires, in una materia obbligatoria della carriera di Psicologia che si chiama "Salute Pubblica/Salute Mentale", e ho creato insieme ad altri due colleghi un tirocinio che si chiama "Lo Psicologo in ambito Comunitario", che si svolge tutt'ora presso un Centro Sanitario di un quartiere di Buenos Aires chiamato San Telmo. Ho avuto a mio carico una grande quantità di studenti di Psicologia, il che è sempre una grandissima responsabilità e un grande piacere, sapendo che si tratta degli psicologi di domani.

Ho prodotto diverse pubblicazioni, tra cui un articolo sulla terza età in un libro universitario, El factor humano en la salud pública, insieme ad altri autori. Ho partecipato in lavori di ricerca di diverso tipo e ho lavorato come libera professionista nel mio studio privato di Buenos Aires, prima di emigrare in Europa.

In Italia, a Trento, ho partecipato in alcuni progetti sociali (Briciole di mamma per ATAS, Formazione di donne immigrate per Promocare tra altri enti, Password di Strada per il Comune di Trento / Punto d'Incontro, tra altri). Dopodiché sono entrata a far parte della Cooperativa Punto d'Incontro, creata da Don Dante Clauser: lì ho svolto il ruolo di Coordinatrice del Laboratorio di Falegnameria, Restauro e Artigianato Artistico, offrendo a persone con diversi tipi di disagio psichico e sociale la possibilità di acquisire strumenti per rientrare sul mercato di lavoro. Nel frattempo, si è aperta una porta per me del tutto sorprendente: sono entrata nel meraviglioso e impegnativo mondo delle adozioni internazionali, collaborando con due Enti Autorizzati in due momenti diversi, accompagnando le coppie a diventare famiglie adottive. Ho imparato tanto e continuo a imparare. Ho anche lavorato al Comune di Trento, presso l'Assessorato alle Politiche Sociali. Questo mi ha permesso di capire, di imparare e di guardare i fenomeni sociali da un'altra prospettiva. Sono approdata poi ad AMA-Punto Famiglie, occupandomi di questioni familiari a tutto tondo.

Attualmente mi dedico all'accompagnamento e al sostegno delle persone nel mio studio privato. Sostengo adulti, coppie, coppie adottive, famiglie, famiglie adottive e anziani. Faccio formazione, supervisione e collaboro con diversi Enti del Privato Sociale.

Appartengo al Mo.PI (Movimento Psicologi Indipendenti). Credo fermamente nella sinergia e collaborazione tra colleghi e tra figure di diverse professioni.

Nella mia seconda vita faccio la scrittrice.


COME CONTATTARMI:

Telefono 3400749015
consulenza@mariabelenrath.it

Trento, Italia

Iscritta all'Ordine degli Psicologi di Trento con il numero 418